AssoAmbiente

News Comunica

Impianti di biometano: Sersys dialoga con Gricignano e Civitavecchia

Promuovere una corretta informazione sugli impianti di gestione della frazione organica da realizzare nel Comune di Gricignano d’Aversa (Caserta) e di Civitavecchia, sulle caratteristiche tecnologiche e sulla loro valenza ambientale.

Favorire la partecipazione della cittadinanza, rafforzando il dialogo con il territorio.

Creare consapevolezza e superare i pregiudizi sul ruolo degli impianti, reso ancor più strategico dal gap impiantistico delle Regioni Lazio e Campania che provoca ogni giorno l’invio di ingenti quantitativi di frazione organica al di fuori dei loro confini, con evidenti ricadute negative sul fronte economico e ambientale.

Con questi obiettivi le società Ambyenta Campania e Ambyenta Lazio, controllate da Sersys Ambiente (azienda di Rivoli specializzata nell’offerta di servizi ambientali), hanno realizzato due strumenti on-line di comunicazione trasparente verso l’esterno sugli impianti di produzione di biometano da frazione organica del rifiuto solido urbano nel Comune di Gricignano d’Aversa e Civitavecchia, per cui ha avviato l’iter autorizzatorio.

In considerazione della pandemia e dell’obbligo di distanziamento sociale imposto dalle normative di contenimento del virus, per animare il confronto con la cittadinanza sono stati realizzati due  siti web (www.ambyentacampania.com - www.ambyentalazio.com) che intendono essere punto di riferimento per tutti, cittadini, amministrazioni e persone interessate a saperne di più.

Oltre a contenere tutte le informazioni e la documentazione ufficiale relativa al progetto, è possibile trovare al loro interno l’illustrazione delle ragioni che hanno portato a progettare la realizzazione degli impianti nei due territori.

Una sezione del sito dedicata offre, inoltre, l’opportunità di rivolgere domande all’azienda. I quesiti, con le relative risposte argomentate dai tecnici delle società, saranno pubblicati settimanalmente e resi disponibili a tutti.

Il percorso di dialogo con il territorio, avviato con questi strumenti, sulla scorta di esperienze internazionali e best practice nazionali di settore, mira a coinvolgere i cittadini dei territori interessati in piena trasparenza e vuole rappresentare una opportunità di dialogo con la comunità che li ospiterà.

» 06.07.2021

Recenti

04 Maggio 2020
Una nuova opportunità per la comunicazione
Questo particolare momento storico in cui ci troviamo a vivere ci pone davanti sfide e ulteriori criticità da affrontare. Cogliamo, però, anche una opportunità che vogliamo condividere con le Aziende. Finalmente rileviamo un cambiamento nella percezione dell’opinione pubblica nei confronti del settore che, sappiamo bene, sconta troppo spesso pregiudizi e campagne denigratorie alimentate da fake news.
Leggi di +
03 Maggio 2020
Rinviato a data da definire il Green Sysposium 2020
A seguito dell'emanazione del Dpcm del 9 marzo 2020, il Green Symposium previsto per il 7 e 8 aprile è rinviato a data da definire. Ci riserviamo dunque di comunicare le nuove date solo dopo che l'emergenza Covid-19 sarà rientrata.
Leggi di +
20 Febbraio 2020
Impianti Aperti 2020 - Aperte le iscrizioni
5 giugno 2020, in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, FISE Assoambiente propone una giornata di “Impianti Aperti” che coinvolga i diversi impianti di eccellenza del Paese.
Leggi di +
08 Gennaio 2020
“PREVENIRE E GESTIRE I CONFLITTI AMBIENTALI ATTRAVERSO STRUMENTI COLLABORATIVI”
Il percorso formativo si aprirà il 31 gennaio 2020.
Leggi di +
31 Ottobre 2019
Gli appuntamenti ad Ecomondo 2019
Segna in agenda: appuntamenti promossi dall’Associazione e i diversi interventi durante i quattro giorni ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL